




Madrevite
La Nostra Storia
Tra Umbria e Toscana, nelle colline che abbracciano il Lago Trasimeno e il Lago di Chiusi, nel comune di Castiglione del Lago, nasce Madrevite.
Tre generazioni di produttori di vino che si tramandano l’immutato e profondo legame tra l’uomo e la natura.
Madrevite nasce nel 2003, quando Nicola inizia a restaurare l’azienda di famiglia e decide di reimpiantare parte dei vecchi vigneti del nonno Zino, risalenti al 1978. Nasce così il Suo nuovo progetto: «Le mie radici culturali sono tenacemente aggrappate alla terra: sono vignaiolo da sempre.
Nella mia famiglia la tradizione vitivinicola racconta una storia senza tempo che parla di saggezza, costanza, collaborazione, scrupolosità e fiducia (perché non sempre il raccolto corrisponde alle aspettative e questo un contadino lo sa bene).
Io, con il nuovo millennio, ho voluto scrivere un altro capitolo di questa storia, facendo tesoro del bagaglio di conoscenze che mi sono state trasmesse.”
Siamo agricoltori per esperienza, dedizione e missione.

60 ettari che si estendono su tre diverse colline, di cui 11 ettari di vigneti, 5 di uliveti, piccole parti di bosco e il resto seminativo
I Nostri Vini
Madrevite
La Madrevite è un antico arnese usato in cantina dai vignaioli umbri di un tempo per fissare l’usciolo alle botti colme di vino. Simboleggia il legame tra il passato e le tradizioni che, unite alle moderne pratiche agronomiche e di cantina, costituisce la vera essenza della nostra produzione vinicola.
Madrevite: vini umbri di qualità tra Umbria e Toscana
Le colline del Trasimeno
Madrevite è una cantina situata nel cuore dell’Umbria, al confine con la Toscana, sulla riva occidentale del Lago Trasimeno. Questo territorio collinare, che si estende da Cortona fino a Chiusi, è caratterizzato da un microclima unico, influenzato dalla presenza di tre laghi: Trasimeno, Chiusi e Montepulciano.
Il perfetto equilibrio tra clima mite, suolo ricco di minerali e dolci colline crea un terroir ideale per la produzione di vini umbri autentici e di qualità.
Madrevite valorizza le tradizioni vitivinicole locali con metodi di coltivazione sostenibili, producendo vini identitari che esprimono al meglio il territorio.
Oltre al vino, la Valle del Trasimeno è rinomata per la produzione di olio extravergine di oliva, cereali e pesce di lago, elementi essenziali di un’offerta enogastronomica autentica. Scopri un’esperienza immersiva tra vigneti, degustazioni e percorsi sensoriali in un ambiente naturale incontaminato, perfetto per gli amanti del turismo enogastronomico in Umbria.
I Nostri Eventi e attività
Tutto quello che organizziamo per voi

Immagina di sorseggiare un calice di vino di fronte a uno dei tramonti più belli e suggestivi dell’Umbria: aggiungi gustosi street food locali, una proposta musicale dedicata e la compagnia delle persone giuste… Pochi semplici ingredienti per un’esperienza unica e sempre diversa che Madrevite propone con successo dal 2020.
