LOGO-PICNICCO

Cos’è il Picnicco?

È un modo diverso per vivere un’esperienza all’insegna del buon vino (e non solo) in una delle cornici più spettacolari dell’Umbria!

Perché il Picnicco di Madrevite è così speciale?

Immagina di sorseggiare un calice di vino di fronte a uno dei tramonti più belli e suggestivi dell’Umbria: aggiungi gustosi street food locali, una proposta musicale dedicata e la compagnia delle persone giuste… Pochi semplici ingredienti per un’esperienza unica e sempre diversa che Madrevite propone con successo dal 2020.

icon-fun-picnicco

Come funziona?

1 – prenota online
2 – porta la tua coperta da picnic
3 – paga il ticket di ingresso: € 8,00 a persona che comprendono la tasca con il bicchiere personalizzato “Madrevite” (che poi rimarrà a te) e il primo calice di vino
4 – goditi le specialità dei punti ristoro (street food truck con panini, torta al testo, fritti, poke, crepes… e tanto altro)
5 – assaggia e ri-assaggia i nostri vini (disponibili sia al calice che in bottiglia)
6 – goditi uno dei tramonti più belli dell’Umbria!

Quando?

Scopri qui sotto tutte le date 2025!

Il calendario potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni meteo.

Come funziona?

1 – prenota online
2 – porta la tua coperta da picnic
3 – paga il ticket di ingresso: € 8,00 a persona che comprendono la tasca con il bicchiere personalizzato “Madrevite” (che poi rimarrà a te) e il primo calice di vino
4 – goditi le specialità dei punti ristoro (street food truck con panini, torta al testo, fritti, poke, crepes… e tanto altro)
5 – assaggia e ri-assaggia i nostri vini (disponibili sia al calice che in bottiglia)
6 – goditi uno dei tramonti più belli dell’Umbria!

Quando?

Scopri qui sotto tutte le date 2025!

Il calendario potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni meteo.

calendario-summer-2025

Prenota

Scegli la data del tuo Picnicco

Settembre

FAQ

Tutto quello che c'è da sapere sull'evento

Quando c'è Picnicco?

Picnicco è un evento stagionale che si svolge da maggio a settembre, solo di sabato e domenica, nelle date indicate nel calendario ufficiale che potete trovare qui (link calendario). Trattandosi di un evento totalmente all’aperto, il suo effettivo svolgimento dipende dalle condizioni meteo del momento. Durante la settimana non è possibile organizzare Picnicco “su richiesta” ma potete scegliere una delle nostre degustazioni (link degustazioni) oppure richiedere maggiori informazioni per organizzare un piccolo evento privato in cantina (link contatti).

Quali sono gli orari del Picnicco?

Picnicco inizia alle 18:00 e termina intorno alle 22:00.

Serve la prenotazione?

Sì, bisogna prenotare in anticipo utilizzando il form presente all’interno di ogni evento (una volta compilato correttamente il modulo, la prenotazione si considera conclusa e confermata, non è necessario contattarci per ulteriori conferme).

La prenotazione serve soprattutto a noi per organizzare al meglio il servizio e fare in modo che ci siano vino e cibo a sufficienza per tutti!

La prenotazione può essere anche cumulativa (per più persone) e non dà diritto ad una postazione specifica: i “salottini” fatti con i pancali sono a disposizione di tutti e, come dice il vecchio saggio, “chi prima arriva…”

Sono già stato al Picnicco e vorrei utilizzare il calice acquistato la volta precedente, posso farlo?

Prima di tutto, grazie per averci scelto ancora!

Puoi certamente farlo, in questo modo non dovrai pagare gli € 8,00 di ingresso ma solo le singole bevute.

Posso portare vino/cibo da casa?

Assolutamente no!

Picnicco è un evento organizzato dalla cantina Madrevite (non è un picnic spontaneo organizzato in uno spazio pubblico) con la partecipazione di diversi Food Truck locali, nostri partner, che propongono una vasta offerta di specialità… per tutti i gusti!

Quindi al tuo arrivo troverai tutto quello che ti serve: vino, buon cibo, musica e divertimento!

*** La proprietà si riserva il diritto di applicare sanzioni ***

Dove si parcheggia?

Nell’area parcheggio allestita proprio a due passi dall’evento. Al tuo arrivo i ragazzi dello staff (riconoscibili dalla pettorina) ti indicheranno dove lasciare la macchina.

Una volta arrivato, cosa devo fare per iniziare il mio Picnicco?

Devi recarti nel cortile principale della cantina dove troverai la cassa: qui, una volta indicato il nome della tua prenotazione, potrai acquistare il calice ed iniziare il tuo Picnicco!

Picnicco è un evento adatto ai bambini?

Assolutamente sì!

Con i suoi spazi aperti, la natura e la tranquillità della campagna, Picnicco è il luogo perfetto per passare qualche ora di relax con la famiglia e gli amici. Nella zona mescita, oltre al vino, sono disponibili acqua e bibite. Inoltre, i food truck propongono soluzioni adatte anche ai più piccoli come patatine fritte, piadine, hamburger, etc… L’ingresso per i bambini è gratuito.

Posso venire al Picnicco anche se non bevo vino?

Certo che sì!

Se non bevi vino non devi acquistare il calice personalizzato “Madrevite”, quindi non devi pagare l’ingresso di € 8,00. Puoi rivolgerti direttamente alla zona mescita dove, oltre al vino, sono disponibili acqua e altre bevande (rimane vietato introdurre bibite dall’esterno).

Posso portare il mio cagnolino?

Siamo in campagna quindi gli animali sono i benvenuti ma ricordati sempre di rispettare le altre persone che partecipano all’evento (obbligo di guinzaglio).

Posso organizzare la mia festa di laurea/addio al nubilato/addio al celibato/festa di compleanno/ etc… durante il Picnicco?

Assolutamente sì, Picnicco si presta ad ogni tipo di occasione!

Ricordati però che si tratta di un evento pubblico quindi non possiamo organizzare feste in esclusiva durante Picnicco. Tieni sempre presente che, trattandosi di un evento totalmente all’aperto, il suo effettivo svolgimento dipende dalle condizioni meteo del momento. Inoltre, non è possibile fare pacchetti specifici all inclusive: vi consigliamo di arrivare il prima possibile per occupare la posizione che più preferite e mettervi d’accordo in anticipo con i vari Truck per il cibo – per quanto riguarda il vino potete venire in cassa (sempre con un certo anticipo) per acquistare i bicchieri e le bottiglie di vino necessarie.

Posso pagare con carta?

Certo, si può pagare sia con carta che in contanti.

Ci sono proposte vegetariane/vegane?

Sì, i menù dei Food Truck che collaborano con noi includono anche delle proposte vegetariane e vegane.

Sono disponibili prodotti senza glutine?

Per quanto riguarda la celiachia, sono presenti delle opzioni senza glutine (poke, patate fritte, pop corn, …) ma non possiamo garantire la non-contaminazione. Proprio per questa limitazione, solo ed esclusivamente alle persone affette da celiachia è consentito introdurre cibo dall’esterno.

Accessibilità

L’evento si svolge negli spazi esterni della cantina Madrevite, su differenti pavimentazioni e pendenze. Sono presenti zone pavimentate pianeggianti, zone pianeggianti o con leggera pendenza con fondo in ghiaia smossa/terra compatta.

All’interno dell’area dell’evento sono presenti servizi igienici accessibili.

Per quanto riguarda i parcheggi, abbiamo alcuni stalli dedicati che devono essere prenotati anticipatamente: cantinamadrevite@gmail.com oppure +39 075 95 27 220 / +39 346 795 3903.

I nostri suggerimenti in pillole…

  • L’orario del tramonto varia a seconda della stagione: se vuoi saperlo con certezza controlla online!
  • Vuoi goderti al meglio lo spettacolo del tramonto? Non arrivare 10 minuti prima perché potresti rimanere bloccato in qualche fila e i minuti più suggestivi del tramonto non sono molti…. Dalle 19:00 alle 20:30 si concentra la massima affluenza e le file, per prendere il vino e da mangiare, si allungano (nb: ci sono le file perché tutto viene fatto al momento).

Quindi, cosa devo fare? Facile, ARRIVA PRIMA!

  • Tacchi? Molto meglio un paio di scarpe comode!

Per maggiori informazioni contattaci alla mail cantinamadrevite@gmail.com o ai numeri: +39 075 95 27 220 / +39 346 795 3903.

Seguici sui nostri profili social

Madrevite Seguici sui social